Corrado Vincenzo è un nome di origine italiana composto da due nomi propri: Corrado e Vincenzo.
Il nome Corrado deriva dal germanico Hrodgar, che significa "forza" o "gloria". È stato portato da numerosi sovrani e personaggi storici nel Medioevo, tra cui Corrado I d'Italia, duca di Baviera e re dei Romani, e Corrado II il Salico, imperatore del Sacro Romano Impero. Nel corso dei secoli, il nome Corrado è stato associato alla nobiltà e all'autorità.
Il nome Vincenzo invece deriva dal latino Vincentius, che significa "vincente" o "che vince". È un nome molto diffuso in Italia e nel mondo di lingua italiana, portato da numerose figure storiche e religiose. Tra i più famosi c'è San Vincenzo Ferrer, un santo spagnolo del XV secolo noto per la sua opera missionaria.
Il nome composto Corrado Vincenzo è quindi una combinazione di due nomi forti e autorevoli, che si sono affermati nel corso della storia come simboli di forza, nobiltà e vittoria. Oggi il nome Corrado Vincenzo è portato da molte persone in Italia e all'estero, e continua a essere associato alla tradizione e all'autorità del passato.
Il nome Corrado Vincenzo è apparso due volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2023. In totale, dal 1968 a oggi, sono stati registrati solo due neonati con questo nome in Italia.